Agriturismo nel Cilento: la cucina
A pochi chilometri dal mare del Cilento e da Paestum, Il Cannito è il luogo ideale per delle favolose vacanze in Campania, alla scoperta di un affascinante territorio che unisce la bellezza incontaminata di borghi adagiati sul mare e immersi nella macchia mediterranea con il grande valore di un ricco patrimonio archeologico e storico.
Le distese di ulivi e i vigneti che scorrono davanti agli occhi percorrendo la costiera cilentana fanno da cornice ad uno splendido paesaggio che combina le incantevoli spiagge, meta di turisti da tutto il mondo, con l’aria salubre e gli scenari suggestivi del Parco Nazionale del Cilento.
Alla scoperta dei sapori autentici del Cilento.
Proprio da questa straordinaria natura nasce una cultura gastronomica che affonda le sue radici nell’antica tradizione contadina, semplice e ricca allo stesso tempo, antica e genuina. Il nostro agriturismo nel Cilento sceglie con amore ingredienti tipici del territorio e materie prime di altissima qualità per creare piatti tipici dal sapore autentico.
L’olio extra vergine d’oliva, Caciocavallo Podolico, Cacioricotta del Cilento, Mozzarella di bufala Campana Dop, il fico bianco del Cilento, Castagne , il carciofo ,la cipolla di Vatolla, il fagiolo di Controne, Alici di Menaica, il pesce azzurro e i vini del Cilento costituiscono alcuni dei prodotti Dop e basi della “dieta mediterranea”, sinonimo di stile vita sano. Basti pensare che questa dieta venne elaborata dal nutrizionista americano Angel Keys, che si trasferì insieme ai suoi collaboratori nel paesino di Pioppi, proprio all’interno del Parco del Cilento, per studiare il rapporto fra salute e alimentazione.
Ripercorrendo il sentiero della cucina di un tempo, la realtà agricola dell’agriturismo permette di assaporare le produzioni di ortaggi e frutta dell’azienda, che coltiva ciò che la natura offre rispettandone la stagionalità e senza l’utilizzo di concimi e pesticidi, per prodotti assolutamente biologici e salutari
Le specialità del territorio e i vini del Cilento.
Dalla pasta fatta in casa, come lagane e scialatielli, ai piatti poveri come le zuppe e l’acquasale, i profumi del Mediterraneo si fondono ai sapori irresistibili dell’olio extravergine d’oliva e del pomodoro rosso. La dolcezza degli scarautielli e del fico bianco del Cilento DOP sono altri piaceri prelibati da assaporare, per un’esperienza del gusto indimenticabile.
Il percorso enogastronomico dell’agriturismo si conclude in bellezza in cantina, con la degustazione dei cinque vini cilentani DOC: Aglianico, Fiano, bianco, rosso e rosato, da sorseggiare all’ombra di maestose querce. Con immensa passione per i prodotti locali, il Cannito accompagna i suoi ospiti in un percorso culinario tutto da gustare, per vivere un’esperienza unica.