Il Cannito: Ospitali per passione
Esiste un luogo
il sole, la pietra, gli alberi.
Soprattutto il mare. Quattro elementi che raccontano la storia di due dimore dall’atmosfera incantevole, circondate da ginestra e vecchie querce. E di un luogo dal fascino immutato. Il Cannito.
Il Cannito: vivi un’esperienza unica.
Il Cannito, a pochi chilometri da Paestum e dal mare del Cilento, è composto da due antichi corpi in pietra, restituiti alla loro originale bellezza attraverso un recupero, rispettoso dell’esigenza di valorizzare le risorse naturali dell’Italia del Sud. Nell’omonima località, sulla collina di Capaccio, Salerno, affacciata sui templi di Paestum, si estende un’area di circa quindici ettari, in un territorio ricco di straordinarie testimonianze storiche ed archeologiche. Qui, la fertilità, il clima, le caratteristiche faunistiche e floreali danno vita ad un mondo naturale unico.
La città di Capaccio Nuovo si è sviluppata a partire dal XVI secolo, ai piedi del costone dei monti Soprano, e deve il suo antico nome al latino Caput Acquae, che riveste le caratteristiche della zona: la pianura di Capaccio-Paestum è sempre stata fertile per abbondanza d’acqua, come quella del fiume Sele, ricco di affluenti che permettono l’irrigazione della zona.
Le due suggestive abitazioni sono immerse in una folta macchia mediterranea composta da querce, elici, mirti, ginepri, olmi: una miscela di colori ed odori che esalta la bellezza incontaminata di luoghi cari ai greci e ai romani. La percezione che l’occhio restituisce ai sensi è quella di due realtà perfettamente integrate all’ambiente, cresciute insieme alle possenti querce che le contornano.
Si potrà inoltre usufruire di una piscina messa a disposizione dalla struttura a circa una cinquantina di metri dall’edificio principale. Sarà possibile farsi suggestionare dalla visione dei paesaggi circostanti come Paestum, i templi, la Costiera Amalfitana e l’Isola di Capri, cullandosi in acqua tra la più assoluta tranquillità, circondati dalla vegetazione mediterranea.
La cucina come da tradizione.
Quello che caratterizza il Cannito è la scelta di cucinare le proprie pietanze utilizzando i prodotti tipici del luogo secondo la tradizione, quindi senza l’utilizzo di pesticidi e prodotti chimici. E’ così che sarà possibile farsi ingolosire dai piatti ispirati alla cucina mediterranea messi in tavola con lo stesso affetto e amore con il quale qualsiasi madre preparerebbe il pasto al proprio figlio, il tutto consumato in una location tra le più suggestive del Sud Italia.