Camera Mare
Antiche emozioni in una rinnovata ospitalità.
i due edifici sono stati recuperati attraverso tecniche ricostruttive ispirate ai principi della bioarchitettura:materiali ecocompatibili , individuati dopo un attenta selezione che è riuscita a riprodurre lo stile originario , tipico di una civiltà rurale ormai quasi del tutto scomparsa .
La ristrutturazione è avvenuta in maniera quasi invisibile , mantenendo l‘aspetto tradizionale esterno e trasformando l‘interno in un contemporary space , grazie ai materiali e a pezzi di design .Autentici spaccati di storia anche nell‘area esterne , in cui gli archeologi hanno stimato la presenza di un cenobio basiliano , dove operarono dal settimo al dodicesimo secolo ,monaci di rito greco-orientale.Il fascino delle antiche origini è esaltato dalla valorizzazione dei materiali del luogo , in primis la pietra calcarea a vista , che esprime la forte imponenza della struttura e racconta le origini del luogo .La successiva interpretazione moderna di questi materiali tipicamente campani , ha dato vita ad un ambiente ospitale , confortevole ,piacevole da vivere. Travi ,pavimenti in cotto artigianale e pietre antiche a vista , come la pietra calazio di Capaccio , rendono il Cannito carico di un‘atmosfera sospesa tra memoria e comfort all‘avanguardia.
Tra semplicità e design tutte le camere sono dotate di :
- aria condizionata
- riscaldamento a pavimento
- vasca idromassaggio /doccia idromassaggio
- minibar
- tv lcd
- safe
- wifi
le sale da bagno sono pensate come luoghi di benessere in cui potersi rilassare nelle vasche idromassaggio hydrosonic e dedicarsi alla cura del corpo .
Un‘integrazione che sembra quasi eliminare totalmente la soluzione di continuità tra indoor e outdoor
La modulazione dello spazio abitativo privilegia elementi primordiali come luce , aria , natura per una dimensione attenta al benessere .